Crea sito

Centro Studi Bruttium

Archivio Storico – Fondatore prof. Pasquale Natali

  • Home
  • Anni
  • ATTIVITA’
  • La Ciminiera
  • I Quaderni
  • 4Fogli
  • Stampa
  • Sala Lettura
  • LA SEDE

Categoria: 2022

FRANCO VALLONE

FRANCO VALLONE

Scritto il Luglio 31, 2022Luglio 31, 2022
Pubblicato in2022 , Catanzaro , EDITORIA , Sala Lettura
13+1 DOMANDE – di Lino NATALI 1) Se dovessi presentare in poche righe chi è Franco Vallone cosa diresti? «Sono…
Gente di mare e non solo nel libro “Briatico di una volta” di Franco Vallone

Gente di mare e non solo nel libro “Briatico di una volta” di Franco Vallone

Scritto il Luglio 31, 2022Luglio 31, 2022
Pubblicato in2022 , ANNO , Catanzaro , Sala Lettura
di Antonio IANNICELLI Mentre leggo il libro “Briatico di una volta” [Franco Vallone, Briatico di una volta. Storie, luoghi, persone…
Memoria di una comunitàComunità della memoria

Memoria di una comunità
Comunità della memoria

Scritto il Luglio 31, 2022
Pubblicato in2022 , ANNO , Sala Lettura
di Luigi Maria Lombardi SATRIANI I Middel town studies sono una serie di ricerche, condotte tra gli anni Venti e…
Briatico di una volta

Briatico di una volta

Scritto il Luglio 31, 2022
Pubblicato in2022 , ANNO , Sala Lettura
di Michele DE LUCA Briatico di una volta è un libro che suscita emozioni. Non bisogna essere briaticóti per suscitare…
UN LIBRO DELLA MEMORIA DEDICATO A BRIATICO

UN LIBRO DELLA MEMORIA DEDICATO A BRIATICO

Scritto il Luglio 31, 2022
Pubblicato in2022 , Sala Lettura
di Vincenzo VARONE Eccola Briatico: fascinosa e splendida nella sua purezza antica. Eccola Briatico con il suo azzurro mare che…
Briatico di una volta,un libro di cultura popolare di Franco Vallone

Briatico di una volta,
un libro di cultura popolare di Franco Vallone

Scritto il Luglio 31, 2022
Pubblicato in2022 , ANNO , Sala Lettura
di Gianni SAFFIOTI ll ricercatore e storico briaticese Franco Vallone dedica un libro di cultura popolare pieno di amore e…
La potenza del segno grafico di Nicola De Luca

La potenza del segno grafico di Nicola De Luca

Scritto il Luglio 31, 2022
Pubblicato in2022 , ANNO , Arte Calabria , Sala Lettura
di Angelo DI LIETO
NICOLA DE LUCA

NICOLA DE LUCA

Scritto il Luglio 31, 2022
Pubblicato in2022 , ANNO , Sala Lettura
di Francesco SURACI
GLI EBREI IN CALABRIA

GLI EBREI IN CALABRIA

Scritto il Luglio 31, 2022
Pubblicato in2022 , ANNO , Sala Lettura
di Silvana FRANCO
XERUM 525 (Mercurio rosso)

XERUM 525 (Mercurio rosso)

Scritto il Luglio 31, 2022Luglio 31, 2022
Pubblicato in2022 , ANNO , Sala Lettura
di Raoul ELIA

Paginazione degli articoli

1 2 … 7

ULTIMISSIME...

  • 2 mesi fa

    LaCiminiera V 8-12 Dicembre 2000

  • 2 mesi fa

    LaCiminiera V - 2_3 - 2000

  • 2 mesi fa

    Ciminiera V - 1 - Gennaio 2000 ROMA

  • 2 mesi fa

    LaCiminiera V_6 - Giugno-Agosto 2000

  • 2 mesi fa

    LaCiminiera Anno V - 4_5 Aprile-Maggio 2000

Archivi

Categorie

  • 1996
  • 1997
  • 1998
  • 1999
  • 2000
  • 2000
  • 2001
  • 2002
  • 2003
  • 2004
  • 2005
  • 2006
  • 2007
  • 2008
  • 2009
  • 2020
  • 2021
  • 2022
  • 4Fogli
  • Altri
  • ANNO
  • Arte Calabria
  • ATTIVITA'
  • Burraco
  • Canto
  • Catanzaro
  • Conferenza
  • Convegno
  • EDITORIA
  • Formazione
  • Gruppo Help
  • Gruppo Scuola
  • I Quaderni
  • La Ciminiera
  • La Stampa
  • Le Nove Muse
  • Mostra Arte
  • Poesia Vernacolare
  • Sala Lettura
  • Scacchi Viventi
  • Senza categoria
  • Sociale
  • Volontariato

Blog di Lino Natali sui Social Network

Tema Seamless Primrose, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home
  • Anni
  • ATTIVITA’
  • La Ciminiera
  • I Quaderni
  • 4Fogli
  • Stampa
  • Sala Lettura
  • LA SEDE