LUNA NOVA

Pasquale AMATO

Ho conosciuto Bruno Salvatore Lucisano nel 2010. La Giuria Internazionale del XXVI Premio Mondiale di Poesia Nosside aveva giudicato estremamente positiva una sua poesia con il titolo “Canni i lupara” (Canne di lupara), inserendolo nella Rosa dei Vincitori del Premio.
Fui attratto da un dato: avevano contribuito al giudizio anche le valutazioni dei Giurati di altre lingue.
Corsi quindi a leggere la poesia che aveva avuto quella varietà di consensi e il cui titolo era già allettante. Mi colpì l’immediatezza e l’incisività del linguaggio poetico. Con un uso sobrio del dialetto, senza alcuna banalità o abuso di aggettivi. In pochi e intensi versi l’autore aveva evidenziato sinteticamente i mali della nostra terra e i loro effetti devastanti:

“Parinchistivu i nchjiostru libri niri
Culurastivu i luttu casi sani
Jinchistivu famijji i dispiaceri
Rucculastivu genti, comu cani…”

In quattro versi era condensata una sequenza incalzante di immagini da lasciare senza fiato. Ma a quella rappresentazione scarna e di grande presa emotiva si opponeva la descrizione di una via d’uscita nel desiderio di un mutamento:

“Si a purviri ddiventa purverata
E i canni non fanno jiù rrumuri
Si u jiumbu ddiventa cicculata
A vita ndavi forzi jjù sapuri…”

Il piombo trasformato in cioccolata che modificherà il sapore alla vita era un mirabile messaggio per alimentare la speranza di un risveglio civile. Era l’attestazione di un desiderio di ritorno alla vita semplice e serena con cui si concludeva la poesia:

“Sapuri i pocu pani, di ddu livi
belli cosi i si ponnu cuntari
Pinni d’oru pa cu non sapi i scrivi
Cori novi, pa cu non sap’amari”.

Concordai allora con la motivazione della Giuria e soprattutto con l’annotazione finale sulla “genuinità di un verseggiare chiaro, essenziale e mai banale”.
Quelle piacevoli sensazioni suscitate allora dalla lettura della poesia premiata dalla Giuria del Nosside si sono ripetute leggendo le poesie di questa silloge e mi hanno fatto superare la riluttanza iniziale a scrivere queste righe di prefazione. Riluttanza dovuta al dato che, pur essendo un grande appassionato di poesia, non sono e non mi ritengo un critico letterario. La passione più grande della mia vita è la Storia. E il mio mestiere è quello di storico.
La lettura delle poesie di “Luna Nova” (un’Antologia giustamente dedicata a Pasquino Crupi, insigne critico letterario che ha valorizzato autori antichi e recenti della letteratura calabrese e grande meridionalista militante) ha poi accresciuto la mia stima nei confronti di Lucisano.
Un poeta che è capace di rappresentare un percorso di emozioni e sensazioni, vivendo in una realtà difficile ma riuscendo a mantenere un distacco ironico.
Un poeta che sa intrecciare, con uno straordinario equilibrio e con uno stile sobrio e gradevole, immagini ricche di attente valutazioni sulle problematiche sociali del nostro tempo con appunti densi di ironia; i richiami ai robusti valori della civiltà contadina messi a confronto con alcuni effetti sfavorevoli della società globale, propensi ad appiattire e sovente cancellare le identità meno ricche e potenti; i momenti più emotivamente forti della vita familiare contrapposti agli effetti disgregatori di alcune forme e abitudini di vita consumistiche; l’apertura infine alle nuove tecnologie senza però mai scivolare in un uso scriteriato e deviante di esse.
In sostanza, la poesia di Lucisano si fa leggere con piacere, suscita riflessioni accorte su variegati aspetti della nostra vita quotidiana, ci invita ad aprire al nuovo e al futuro senza trascurare o cancellare i valori sani e i sentimenti positivi che hanno segnato per millenni il percorso storico della nostra comunità.


BRUNO SALVATORE LUCISANO

LUNA NOVA

Forzi, nc’esti ancora chijja luna,
Ppojata supr’a rrama d’iliciara
Forzi spetta, tutt’i notti all’una,
L’occhi signati di chijja cotrara,

Chi tutt’i siri, settata jjà nterra,
Nci domandava si vitti passari
N’omu artu chi faciva na guerra
Undi si mmazzunu pur’i cotrari.

Si. Puru chijji, chi ndannu a nasciri,
Chi pa na doti, pa na brutta sorti,
Sannu sulu ca ndannu a cumbattiri
E pa rrigalu, poi, na bella morti.

E’ malutempu, a luna si mmucciau,
A nivi squajjau, inchìu a hjiumara,
U stessu lampu, u cielu lluminau:
“Calati juncu, ca passa jjà cotrara”.

TERRA MIA

Pijja nte mani na junta di terra
Odurala e senti chi hjiarvu faci,
E’ terra vera, è terra di serra,
E’ terra i cu parti i cu voli i staci?


Forzi è ssediata i milli patruni,
Di nimali chi chiamunu cristiani,
Politici, lestofanti, latruni,
Chi di poviri nci cacciun’u pani?


Chista terra è mpastata cu sangu
E’ mpastata cu lacrimi e suduri
Propriu pa chistu ddiventau fangu
Pa scarpi di genti senza onuri.


Chista è terra bagnata du mari
E’ lluminata di stijji e di suli
Chista terra chi si poti mangiari,
Voli omini, non voli culuri.


I culuri nci ndotau u Signuri
Però i pinnelli si rrobaru i latri
Chi non sunnu famusi pa pitturi
Llordunu a tila, fannu brutti quatri!